• L'ANTHERES IRPINIA AGLIANICO PASSITO DOC per le caratteristiche climatiche del vigneto scelto, si avvia naturalmente (già in vigna) lo sviluppo di muffa nobile (botrytis cinerea) negli acini, che consente di raggiungere una maggiore concentrazione zuccherina e uno straordinario arricchimento del quadro aromatico. Dopo oltre due mesi di appassimento e un’attenta vinificazione, si ottiene un passito di straordinaria concentrazione con un profilo sensoriale davvero singolare.
  • Il Greco è una delle poche varietà a bacca bianca ad avere un’alta propensione all’invecchiamento. Questo antico e prestigioso vitigno è stato portato nella provincia di Avellino dai Pelagi, dalla Tessaglia in Grecia, nel primo secolo avanti Cristo. Fu definito dai Romani “Aminea Gemina”, per la caratteristica forma del grappolo suddiviso in due parti gemelle.

Titolo

Torna in cima