I sentieri dell’Irpina tra oasi naturali trekking e mountain bike

Per gli amanti dell’avventura e dell’escursionismo ecco cosa scoprirete con il nostro tour.

Grotta del Caliendo

La grotta del caliendo - Laceno Irpinia

La Grotta è l’emissario idrogeologico del Lago Laceno, a 1050 metri sul livello del mare. Voglia di natura? Ecco 5 escursioni da fare assolutamente in Irpini

La sua temperatura interna è di circa 8° C., l’atmosfera ha un’umidità relativa del 100%. Nonostante sia ancora parzialmente attiva, la Grotta sta vivendo una fase di graduale transizione verso una condizione fossile. E’ possibile quindi visitarla solo nei periodi di magra estiva.

Campo Maggiore

Dopo una visita al Santuario di Montevergine, si prosegue verso Campo Maggiore imboccando il sentiero dei pellegrini. La località si trova a 1370 metri sul livello del mare e si presenta come una fantastica vallata pianeggiante immersa nel verde. Ideale per passeggiate, trekking, gite in mountain bike e pic nic nelle aree attrezzate.

Oasi di Conza della Campania

Lago di Conza - Irpinia

L’Oasi è un’area naturale protetta di 800 ettari situata tra Cairano e Conza della Campania. Si può notare una vegetazione fertile caratterizzata dal bosco di rovella. All’interno sono presenti il salice bianco, la tamerice, l’ontano, il pioppo italico e tante altre varietà faunistiche.

Riserva Naturale e Oasi Valle della Caccia di Senerchia

Rientra nel Parco regionale dei Monti Picentini che costituisce il più grande dei parchi regionali della Campania e uno dei più importanti bacini idrici del Mezzogiorno.

E’ la casa del pino nero, del merlo acquaiolo, della trota fario, dell’usignolo di fiume, dei lilium e delle orchidee.

L’oasi è caratterizzata da grotte suggestive tutte da esplorare. Tra le più caratteristiche la “grotta del muschio”, dove è possibile godere di uno spettacolo di luci e ombre che terminano in una suggestiva cascata che si insinua nella spaccatura di un monte, alle pendici di una roccia levigata dalla forza pulsante dell’acqua.

Se il nostro tour ti ha incuriosito e vuoi essere accompagnato dai nostri sportivi accompagnatori non esitare a contattarci. Elaboreremo un’offerta su misura per te.

Percorsi in Irpinia

Dai vicoli stretti ai panorami mozzafiato

Il tour che ti consigliamo parte a pochi passi da Avellino…precisamente a Mercogliano dove le piccole viuzze strette lasciano spazio a panorami mozzafiato. Qui è possibile ammirare e rimanere affascinati dal borgo Medievale di Capocastello. Uno spettacolo unico per chi vuole fare un salto indietro del tempo.

Scopri il Percorso
Tour enogastronomico Irpinia

Le vie dei sapori. Il tour enogastronomico

Cercare di strutturare un tour enogastronomico dell’Irpinia è molto difficile. E’ impossibile scegliere tra la tradizione culinaria e le nuove eccellenze che nascono in questo vivace territorio. In questa sezione, proposta dal Team di InIrpinia, troverai consigli su cosa mangiare e bere in Irpinia.

Scopri il Percorso

Scopri tutte le proposte InIrpinia